Titolo: "Implementazione del database Lettere in rete. Eugenio Montale epistolografo" nell'ambito del Progetto PRIN 2022 n. 2022ZS873Y_001, "Letters on the net: Eugenio Montale's correspondence (1915-1981). Study and database", CUP B53D23023320006, Finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - D.D. 104 del 02-02-2022.
Scadenza: 30/05/2025
Struttura: Segreteria amministrativa Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne
Descrizione: L'attivita si svolge nell'ambito del progetto di mappatura sistematica e di studio dell'epistolario di Eugenio Montale (1896-1981), sia per quanto riguarda l'edito, sia per quanto riguarda una selezione di documenti inediti (che verranno piu avanti descritti). Tale mappatura mira: 1) alla creazione di un database ad accesso aperto; 2) alla definizione di criteri e metodi stabili per lo studio dell'epistolario, applicabili anche ad altri documenti inediti con cui il database potra essere implementato anche dopo la conclusione del progetto; 3) alla pubblicazione di studi sul tema della ricerca da parte dei membri delle unita. Nell'ambito del progetto si intende collegare in una rete di corrispondenze quelle lettere e rendere interrogabili i documenti sulla base di metadati. La risorsa digitale, su cui verte specificamente l'attivita prevista nell'incarico, consente infatti di mettere in connessione tra loro: le schedature fornite dai principali enti di conservazione; i documenti gia pubblicati (di cui si potra offrire una rassegna esaustiva e aggiornata, tuttora mancante); i documenti reperiti nelle ricerche che le unita condurranno. Si avranno cosi a disposizione sia i fondamentali dati archivistici sia elementi del contenuto, come i riferimenti alle opere dell'autore; le citazioni letterarie; le varianti dei testi montaliani (ed eventualmente di quelli dei corrispondenti) presenti in dattiloscritti o manoscritti allegati alle lettere o direttamente attestate nella corrispondenza. L'attivita di implementazione prevista dall'incarico si svolgera da remoto.
Durata: 0 mesi 15 giorni
Allegati: